PICCOLO TETTO OZANAM

È il servizio di accoglienza diurna, per il reinserimento sociale di chi è più in difficoltà

Dalla prima fase di sola ospitalità serale si è aggiunto, nel 2015, il progetto Piccolo Tetto Ozanam, spazio diurno aperto dalle 8:30 alle 16:00 per 365 giorni all’anno, rivolto alle persone in situazione di difficoltà economica con disagio psicofisico, per le quali il percorso inclusivo e riabilitativo è spesso difficoltoso al di fuori di contesti protetti e monitorati professionalmente.

Lo spazio diurno si sviluppa all’interno di ambienti familiari: cucina, soggiorno, sala da pranzo, una stanza computer/relax e servizi igienici.

Le persone accolte vengono coinvolte nelle azioni di vita quotidiana per la cura della casa (per esempio occuparsi della pulizia, preparare la colazione, lavare le stoviglie, apparecchiare e sparecchiare).

 

Gli educatori professionali affiancano e accompagnano gli ospiti nella partecipazione ad attività e laboratori (per esempio il laboratorio del verde attraverso l’orto verticale disposto nel cortile, il laboratorio di cucina e molti altri). La presa in carico degli ospiti è totale e in particolare riguarda i seguenti ambiti: abitativo, lavorativo, economico, relazionale e sanitario.

Nella sezione DOCUMENTI é possibile scaricare la Carta dei servizi del Piccolo Tetto Ozanam