Piccolo Ostello Ozanam

Aiutiamo i giovani in difficoltà a muovere i primi passi da adulti nella giusta direzione

Nel 2024 abbiamo attivato il progetto di semi autonomia “Piccolo Ostello Ozanam”, nato inizialmente all’interno di una rete di collaborazione con altre associazioni ed enti del Terzo Settore del territorio, con l’obiettivo condiviso di accompagnare e sostenere giovani migranti in uscita dai percorsi di tutela previsti per i minori stranieri non accompagnati. L’intervento si inserisce nell’ambito delle azioni di transizione verso l’età adulta e mira a offrire un supporto concreto e personalizzato per il raggiungimento di una progressiva autonomia abitativa, lavorativa e sociale.

 

A seguito della prima fase sperimentale, la Piccola Casa Federico Ozanam ha scelto di proseguire e consolidare il progetto in modo autonomo, mettendo a disposizione un appartamento con tre posti letto e progettando altre soluzioni abitative al momento in via di definizione.

 

All’interno dello spazio abitativo,

Il progetto prevede:

– Accoglienza in ambiente protetto e semi-autonomo

– Supporto educativo individualizzato

– Orientamento e accompagnamento al lavoro

– Sostegno nella ricerca e gestione della casa

– Attività di inclusione sociale e culturale

 

L’intervento si fonda su un approccio educativo e relazionale che promuove la responsabilizzazione, l’autodeterminazione e la valorizzazione delle risorse personali di ciascun beneficiario, nel rispetto della sua storia, dei suoi bisogni e delle sue aspirazioni.